Lavoro a uncinetto cucito a fogli di carta vegetale bianca per uso alimentare, china rossa, ecoline, cotone rosso, uncinetto n. 9, ago da lana.
“Corrias, Corriazzu” è un’opera in situ pensata e realizzata nella cucina della Casa Gramsci a Ghilarza. La carta detta “vegetale” per uso alimentare è qui un riferimento ai dolci presenti nella stessa lettera alla madre del 26 febbraio 1927 .
Il titolo è un’assonanza tra il nome della famiglia della madre Corrias e ‘corriazzu’ resistente. Le parole sono scritte ripetutamente in calligrafia minutissima con china rossa fino a formare campiture. Tra loro unite nel “ti ricordi”, ponte di una nuova sintassi dell’attesa tra madre e figlio. Il lavoro a uncinetto è calligrafia morbida e invisibile, come le lettere della madre che non leggiamo fino alle ultime due carte intonse, muta interruzione.
L’opera fa parte della mostra collettiva “Ricominciando dall’inizio” insieme a Marco Crivellin e Marta Fontana, visitabile on line:
https://www.casamuseogramsci.it/it/mostra-ricominciando-dallinzio-a-casa-gramsci-al-tempo-del-coronavirus